Cyberlaundering: la minaccia del riciclaggio di denaro “sporco” online.

(di Alessandro Sigismondi)
··La globalizzazione economica, favorendo la circolazione dei capitali, ha determinato una consistente crescita dei mercati finanziari illeciti sostenuti in maniera continuata dai profitti della grande criminalità. Le società a carattere internazionale e grandi organizzazioni delinquenziali operano infatti in maniera coordinata, sfidando governi ed enti transnazionali.In un’economia di mercato, per altri versi, è difficile contestare investimenti effettuati da imprenditori con attività diversificate, verso i quali potrebbero essere confluiti capitali di natura illecita. La criminalità informatica, pertanto, rappresenta oggi una minaccia non soltanto per singole aziende e istituzioni, ma anche per interi sistemi economici e politici: riciclare il denaro sporco, ripulirlo attraverso le lavanderie mondiali del malaffare è ormai un business da centinaia, forse migliaia di miliardi di euro.
Leggi tutto: Cyberlaundering: la minaccia del riciclaggio di denaro “sporco” online.
Cosa è cambiato nell'introduzione della privacy dei CTU dopo 2 anni

Leggi tutto: Cosa è cambiato nell'introduzione della privacy dei CTU dopo 2 anni
Seminario sulla sicurezza "I.T.C.G "G.MANTHONE"

Corso-Seminario gratuito sulla sicurezza informatica organizzato dall' I.T.C.G "G.Manthone" e lo Studio ASConsulting sul tema del " Web(in)sicuro" il 26 maggio 2010 alle ore 16,30.E' gradita l'iscrizione attraverso l'invio dell'email all'indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando nome,cognome
Programma dell'incontro
Ore 16.30: Registrazione dei presenti
Ore 16.45: Introduzione Preside dell’Istituto Manthonè
•Benvenuto ed Inizio dei lavori
Ore 17.00: Relatore Raffaele Primavera (Consulente SEO,
esperto in Web Marketing, specializzato in Search Marketing e
posizionamento nei motori di ricerca – CTU presso Tribunali e Procure
italiane in materia di crimini informatici)
• La Nuova Tecnologia del terzo millennio
• Tecniche e prove di geolocalizzazione di foto
• Data recovery memorie di massa
• Tecniche di social engineering
Ore 18.00: Relatore dott. Alessandro Sigismondi (Security Management –
Consulente Aziendale per nuove tecnologie)
• Frodi Informatiche:furto d’identità
• Firma digitale ed elementi di biometria
• Virus, Malware e fenomeno phishing
• Crittografia e l’applicazione nella sicurezza informatica
Ore 19.00: Domande e Dibattito
IL SEMINARIO E’ GRATUITO,
Per informazioni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
per iscrizioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web(in)sicuro -19 giugno 2010-Francavilla al mare

Con la collaborazione di Sisit www.sisit.it e Winitalia www.winitalia.com
Web(in)sicuro: è un training formativo avanzato sulla sicurezza informatica, un laboratorio dal vivo che mostrerà e svelerà le più moderne metodologie di attacco e difesa: dai singoli computer collegati ad internet alle infrastrutture ICT complesse
Leggi tutto: Web(in)sicuro -19 giugno 2010-Francavilla al mare